#conilcuoreoltrelosport significa veicolare il messaggio sociale attraverso l’attività sportiva. Il Rugby per noi non è solo uno sport. È Solidarietà. È essere presenti sul territorio per i giovani, per chi è fragile, per chi non ha possibilità, per chi ha bisogno di un sostegno fuori e dentro al campo.
#cuorerossoblù è il modo più facile e concreto per sostenere le iniziative sociali di Rugby Parabiago Cares. Da sempre l’ingresso al Centro Sportivo Venegoni - Marazzini per seguire i match delle nostre squadre è gratuito e desideriamo che lo sia; abbiamo creato un biglietto di solidarietà che va a beneficio dei tanti progetti sociali che abbiamo in corso e a quelli che vogliamo creare, per dare a tutti gli appassionati rossoblù l’opportunità concreta di essere parte attiva dei progetti sociali di Rugby Parabiago.
Dopo aver raggiunto i primi nove traguardi, il NUOVO obiettivo da concretizzare è L’ACQUISTO DI UN DAE CON TECA PROTETTIVA CHE SARA’ POSIZIONATO IN PIAZZA MAGGIOLINI A PARABIAGO, A DISPOSIZIONE DELLA COLLETTIVITA’, PER ONORARE LA MEMORIA DI VALERIO ANTONIONI, nostro Giocatore, Allenatore, Dirigente, Educatore, Volontario, a cui il Club vuole esprimere, ora e per sempre, il proprio GRAZIE.
Il prossimo traguardo che vogliamo raggiungere è di 5.000€ con i quali vogliamo installare un DAE con relativa teca protettiva in Piazza Maggiolini a Parabiago.
Il nostro obiettivo si sposta quindi a 33.000€

Cuore RossoBlù
Cuorerossoblu è un modo per ridare al territorio ciò che il territorio ha dato al Rugby Parabiago. L’iniziativa, nella stagione sportiva 2022-2023, ha avuto l’obiettivo iniziale di raccogliere la somma di 28.000 € per raggiungere progressivamente NOVE traguardi:
- Acquistare ed installare un totem per DAE all’interno del Centro Sportivo “Venegoni Marazzini” con lo scopo di rendere tale strumento immediatamente accessibile in qualunque momento dell’anno senza pregiudicare la funzionalità grazie alla teca impermeabile e protettiva, per un totale di 2.000€
- Erogare 6 borse di studio del valore di 500 € cadauna a ragazzi/e delle Scuole Medie Superiori che pratichino sport all’interno di una delle realtà sportive della città di Parabiago. L’assegnazione agli atleti avverrà grazie alle segnalazioni delle società sportive stesse, sulla base dei principi di merito scolastico, eccellenza sportiva e bisogno economico, per un totale di 3.000€
- Noleggiare per un anno un veicolo per il trasporto da mettere a disposizione degli enti no profit del territorio e per facilitare nella fascia pomeridiana gli spostamenti per impegni sportivi di atleti di Rugby Parabiago in difficoltà logistiche, per un totale di 7.000€
- Supportarela ONLUS di nuova costituzione “In viaggio con Fede”, che ha come mission quella di sviluppare iniziative solidali e benefiche nel ricordo di Federico Doga, figlio del nostro Direttore Tecnico Daniele Porrino recentemente scomparso in un incidente stradale, con l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi chi era Federico e le qualità che ha mostrato nella sua breve vita. Federico aveva già programmato di trascorrere il prossimo anno scolastico in Nuova Zelanda, Paese che aveva visitato e che aveva scelto come meta di studio e di sport. Purtroppo il suo sogno si è spezzato, ma qualcuno potrà viaggiare e sorridere in suo nome. L’associazione “In viaggio con Fede” si farà promotrice di valori di generosità e sostegno verso gli amici di Federico, i compagni di squadra e di scuola, i ragazzi che si trovano in difficoltà e i ragazzi che per meriti scolastici, sportivi, ma soprattutto altruistici, si distinguono. Tutto ciò, per un importo di 5.000€.
- Supportarela Cooperativa La Ruota con l’acquisto di due tablet e materiale didattico per i loro bambini con disturbo dello spettro autistico, per un importo di 2.000€
- Supportareil progetto “Coach di Quartiere” con il quale, attraverso la formazione di volontari, reclutati delle scuole superiori, nella prossima primavera verranno fornite ore di sport gratuito nei parchi della città a bambini delle scuole primarie che non possono accedere alle attività delle società sportive, per limiti economici, culturali o di supporto da parte delle famiglie, per un importo di 3.000€.
- Supportare la Croce Rossa Italiana sez. Legnano nell’acquisto di attrezzature, per un importo di 3.000€.
- Supportare 600 battiti per la TIN,aiutando i piccoli neonati che ogni anno necessitano di cure speciali e transitano dalla Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, per un importo di € 1000,00.
- Alimentare il Fondo Prossimità Famiglia della Comunità Pastorale S. Ambrogio sostenuto come service di Lions Parabiago Host con l’obiettivo di aiutare le molte famiglie della Città di Parabiago in difficoltà, per un importo di € 2000,00.
Sisti&Palmieri a fianco di Rugby Parabiago Cares
Il pendente realizzato in argento lucido smaltato reca il logo e i colori di Rugby Parabiago ed è corredato da un doppio cordino abbinato. Parte del ricavo di ogni vendita viene destinata a sostegno dei nostri progetti.
